..piove senti come piove madonna come piove senti come viene giù
senti le
gocce che battono sul tetto senti il rumore girandoti nel letto
rinascerà sta già nascendo ora senti che piove e il grano si matura
e
tu diventi grande e ti fai forte
e quelle foglie che ti sembravan morte
ripopolano i rami un'altra volta
questa è la primavera sulla porta e..
cantava così il Jova quando ero ancora alle medie e mi vedevo brutta con i capelli troppo lunghi e i maglioni troppo larghi, per coprire le prime curve di cui mi vergognavo a morte. E poi, i maschi mi sembravano tutti dei cretini, nessuno che potesse essere paragonato al Jova o a Robbie Williams dei Take That. Ascoltavamo fiumi di musica! E quante volte mi sono addormentata con le cuffie del walkman (quelle rigide) pur di non perdermi una puntata del DiscoLetto su RadioLombardia. E quante quelle volte in cui Paoletta su Deejay mi faceva sognare con quelle lettere e quelle dediche dopo cena.
Un pò di malinconostalgia non guasta proprio, soprattutto oggi che il cielo piange senza freno e casa è sempre così lontana. Nel cuore custodisco quei ricordi che mi fanno sorridere e quella musica, se ascoltata adesso, mi fa ancora illuminare gli occhi..
E mentre fuori piove e l'animo si perde nei ricordi, vi regalo questi biscottini per l'ora del tè o per la vostra colazione golosa della domenica mattina ;)
NB: Anche i pistacchi sono un dono dalla Turchia (lo raccontavo qui)
Ingredienti per 22 biscotti diametro circa 5 cm
150 gr Farina 00
100 gr Farina di Cocco
80 gr di Zucchero
60 gr di Burro
2 uova medie
60 gr di Pistacchi
1 cucchiaino lievito per dolci
Latte q.b.
Ho pesato i miei Pistacchi Turchi, sono un pò più piccoli e poco salati rispetto a quelli che si trovano comunemente in commercio, quindi immaginatevi la fatica a sgusciarli e poi a spellarli. Sì, perchè una volta sgusciati, vanno sbollentati per circa 2 minuti, va tolta la pellicina esterna, asciugati e tritati finemente. Unire un pò di zucchero e metterli da parte.
Versare e sbattere in una ciotola le due uova, unire lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente (o nel microonde), il cucchiaino di lievito per dolci ed un pò del trito di pistacchi. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se dovesse risultare troppo duro e difficile da lavorare, unire il latte a filo fino ad ottenere la giusta consistenza.
Lavorare, quindi, l'impasto fino ad ottenere un cilindro del diametro di circa 5-6 cm, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo necessario, tagliare il cilindro a fette dello spessore di circa 1 cm.
Disporre ciascun biscotto su una teglia rivestita con carta da forno e spolverizzare con il trito di pistacchi.
Cuocere in forno preriscaldato a 160° per circa 20 minuti o fino a quando i biscotti non saranno dorati.
Questa ricetta l'ho trovata sulla rivista
La Cucina degli Amici marzo/aprile 2012.
Con questa ricetta ho deciso di partecipare a questa Raccolta (la mia prima!!).
 |
TERMINA IL 30 giugno 2012 |
e per non farci mancare nulla, partecipo anche a questo Contest!
SCADE il 15.04.2012
Vi abbraccio e vi auguro un buon fine settimana sotto la pioggia.
Sara